Blog, Page 8

Quanti capi d'abbigliamento mettere in lavatrice?

Saper dosare il carico della lavatrice è essenziale per ottenere un lavaggio ottimale e preservare nel tempo sia i vostri indumenti che l'elettrodomestico. La regola fondamentale è non sovraccaricare il cestello, in modo che il detersivo e l'acqua possano circolare liberamente. La capacità ideale è riempire la lavatrice fino a circa tre quarti, lasciando sempre un pò di spazio nella parte superiore del cestello.   Quali altri fattori influenzano la capacità di carico della lavatrice? &n...

Come lavare correttamente i capi nuovi?

I capi di abbigliamento nuovi richiedono un'attenzione particolare per mantenere il colore, la forma e la qualità. In generale, è consigliabile lavare separatamente i capi nuovi, specialmente quelli colorati, per evitare che perdano colore.   Consigli per il lavaggio dei nuovi capi d'abbigliamento Prima del primo lavaggio, è fondamentale leggere l'etichetta con le istruzioni per la manutenzione, che indica la temperatura e il ciclo di lavaggio appropriati. Per il primo lavaggio, si cons...

Come si può sostituire l'ammorbidente? Ecco alcuni consigli utili

C'è chi non riesce proprio a immaginare di fare il bucato senza aggiungere l'ammorbidente. Fate parte anche voi di questa categoria? In realtà, il classico ammorbidente non è così perfetto come sembra a prima vista. Quali sono i suoi svantaggi, perché dovreste sostituirlo e quali alternative naturali o commerciali potete trovare in commercio? Dopo aver letto le prossime righe, potremmo ispirarvi a provare altre opzioni.   L'ammorbidente ha un profumo piacevole, ma... Nonostante molte ...

Come utilizzare il bicarbonato di sodio per il bucato?

Il bicarbonato di sodio, noto anche come bicarbonato alimentare, è un ottimo detergente naturale con molteplici usi, compreso il bucato. È efficace non solo per rimuovere le macchie, ma anche per neutralizzare gli odori sgradevoli e addolcire l'acqua. Potete usarlo facilmente: aggiungete circa mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio direttamente nel cestello della lavatrice insieme ai vestiti, oppure versatelo nello scomparto dedicato al detersivo. Il bicarbonato si combina bene con il normale ...

Come smistare correttamente i capi d'abbigliamento per la lavatrice?

Chiari, colorati, scuri? Una t-shirt bianca in cotone e una camicia nera in seta? Come combinare correttamente i capi d'abbigliamento in lavatrice per evitare danni e scolorimenti, senza dover lavare ogni pezzo singolarmente? Leggete di più.   Perché smistare i capi d'abbigliamento? Non si tratta solo del colore Sebbene smistare i capi d'abbigliamento per colore sia il criterio più fondamentale, non è l'unico. Dovreste smistare anche in base al materiale e al livello di sporco dei capi. ...

Come lavare a mano correttamente: Guida completa

Lavare i capi a mano è un metodo delicato per prendersi cura dei tessuti più fini e sensibili.    Come lavare i vestiti a mano? Riempite il lavandino con acqua tiepida. Aggiungete un detergente delicato adatto per il lavaggio a mano e scioglietelo bene nell'acqua. Immergete i capi nell'acqua e sciacquateli delicatamente. Lasciateli in ammollo per alcuni minuti. Strizzate delicatamente i capi a mano, lavandoli e prestando attenzione alle macchie. Se necessario, utilizzate un sma...

Come lavare correttamente la lana merino?

La lana merino è conosciuta per la sua morbidezza e le sue eccezionali proprietà, come traspirabilità e regolazione della temperatura. Per mantenere queste caratteristiche, è importante lavarla correttamente.    Come lavare la lana merino?  La lana merino è delicata e sensibile al calore e all'attrito. Quando la lavate, seguite queste indicazioni: Lavate la lana merino solo quando i capi sono veramente sporchi. Utilizzate un detergente specifico per la lana o per i tes...

Come usare i profumatori per bucato? Vi daremo dei consigli

Abiti puliti e profumati sono importanti non solo per la nostra salute, ma anche per la nostra autostima e il nostro benessere. Vogliamo che la nostra casa, la nostra auto o lo spazio in cui ci troviamo siano piacevoli e profumati, e lo stesso vale per i nostri indumenti.  Il marchio PUELLA propone una soluzione rivoluzionaria sotto forma di profumatori per bucato. Oggi vi presentiamo alcune fragranze selezionate che conquisteranno non solo il vostro olfatto, ma anche il vostro cuore. Inol...

Come lavare il softshell: consigli per una lunga durata e funzionalità

I capi in softshell sono progettati per resistere alle condizioni atmosferiche e garantire comfort. Per preservare le loro caratteristiche, è importante seguire alcune regole fondamentali durante il lavaggio.   Lavate i capi in softshell separatamente e seguite le indicazioni sulla temperatura riportate sull'etichetta. Se avete rimosso l'etichetta, vi consigliamo di lavarli a 30 °C. Utilizzate un detergente delicato specifico per materiali tecnici o per softshell. Evitate l'ammorbidente, ...

Come lavare correttamente una giacca senza danneggiare il materiale

Prima di lavare la giacca, controllate sempre l'etichetta con le istruzioni di manutenzione, dove troverete la temperatura consigliata, il tipo di detersivo e altre specifiche. Chiudete tutte le cerniere, i bottoni e rimuovete le parti rimovibili come cappucci o rifiniture in pelliccia. Per proteggere il tessuto, è consigliabile lavare la giacca al rovescio e, se possibile, utilizzare una busta protettiva.   Come lavare una giacca invernale Lavate una giacca invernale con attenzione, poi...

Up
131 items total