Anche se oggi molti second-hand si preoccupano di pulire e disinfettare i capi, è consigliabile prestare loro particolare attenzione prima del primo utilizzo. I vestiti provenienti da alcuni negozi potrebbero contenere polvere, batteri, residui di profumi o sostanze chimiche derivanti dall'uso precedente. Consigli per lavare i vestiti del second hand 1. Prelavaggio per rimuovere i cattivi odori Se i vostri vestiti emanano un cattivo odore, immergeteli per alcune ore in a...
Lavaggio dalla A alla Z
I vestiti per neonati richiedono cure speciali, poiché la pelle sensibile del neonato reagisce a diverse sostanze chimiche, impurità e agenti irritanti. Perché è importante lavare in modo speciale i vestiti per neonati? L'uso di detergenti inappropriati o di metodi di lavaggio errati può causare allergie, eruzioni cutanee o disagio. Inoltre, è necessario rimuovere dai vestiti batteri, residui di coloranti o sostanze chimiche che potrebbero rimanere dalla produzione. Rego...
Mantenere i capi brillanti anche dopo diversi lavaggi può essere una sfida, ma non è impossibile. La scelta corretta del programma di lavaggio, del detersivo e alcuni trucchi vi aiuteranno a preservare i colori dei vostri capi, facendoli sembrare come nuovi. Perché i capi perdono colore? La perdita di colore durante il lavaggio è causata principalmente da: una temperatura dell'acqua troppo alta, detersivi non adatti, errata separazione dei capi, lavaggio in acqua dura...
Il lavaggio a 90 °C è ideale per rimuovere macchie difficili e batteri, ed è consigliato esclusivamente per tessuti che resistono alle alte temperature senza danneggiarsi. Vantaggi del lavaggio a 90 gradi Rimozione efficace delle macchie – grasso, olio e macchie difficili vengono eliminati con facilità. Disinfezione dei tessuti – elimina batteri, virus e funghi che non possono essere eliminati a temperature più basse. Ripristino della brillantezza – la biancheria bianca rimarrà più...
Il lino è un materiale naturale molto resistente, ma richiede una cura adeguata. Un lavaggio o un'asciugatura scorretti possono causare l'indurimento, lo sbiadimento o il danneggiamento delle fibre. Come lavare il lino 1. Lavare a basse temperature Lavaggio in lavatrice: Scegliete un programma delicato con una temperatura massima di 30 – 40 °C. Utilizzate basse velocità di centrifuga (600 – 800 giri/min) per evitare che il tessuto si sgualcisca o si deformi. Lavaggio a mano: Perfet...
Le macchie d'erba sono un incubo per molti, ma non bisogna necessariamente rinunciare al proprio capo preferito. Con la procedura corretta e qualche trucco, potete rimuoverle senza troppa fatica. Perché le macchie d'erba sono così resistenti? L'erba contiene coloranti naturali che penetrano profondamente nelle fibre tessili. Se non vengono rimossi rapidamente, possono "bloccarsi" nel tessuto, soprattutto se il capo viene lavato a temperature elevate. Metodi comprovati per rimu...
Quando rimuovete le macchie di pennarello, la cosa più importante è agire rapidamente. Più presto iniziate, maggiore sarà la probabilità che la macchia non rimanga permanente. Cosa vi servirà: alcol isopropilico o alcol etilico, solvente rimuovi smalto per le unghie senza acetone (se necessario), cotton fioc o panno pulito, asciugamani di carta o un panno per appoggiare, detersivo per il bucato. Metodo per rimuovere il pennarello dai vestiti Preparate il capo – mett...
Il lavaggio della biancheria intima deve essere delicato, igienico e allo stesso tempo efficace. Come riuscirci? La biancheria intima è realizzata con tessuti delicati come cotone, seta, pizzo o microfibra, ed è quindi fondamentale seguire i giusti metodi di lavaggio. Esploriamo insieme le varie opzioni. Lavaggio a mano Il metodo più delicato per lavare la biancheria intima, soprattutto quella realizzata con materiali pregiati, è il lavaggio a mano. Utilizzate acqua tiepida e un deter...
La vostra camicia bianca preferita è ingiallita? Vi sembra più grigia che bianca anche dopo il lavaggio? Sbiancare i capi bianchi è un metodo efficace per ripristinare l'originaria brillantezza del bianco e per eliminare le macchie gialle che possono comparire dopo frequenti lavaggi o un lungo periodo di conservazione. Esistono diversi modi per sbiancare i tessuti bianchi, e la scelta dipende dal tipo di tessuto e dal grado di sporco. Uso della candeggina Per il lavaggio dei materiali ...
Quando lavate il cashmere, è fondamentale seguire con attenzione le istruzioni riportate sull’etichetta. Il cashmere è un materiale di lusso, estremamente sensibile alle temperature e agli stress meccanici, per questo si consiglia il lavaggio a mano. Lavaggio a mano del cashmere Utilizzate acqua tiepida, con una temperatura che non superi i 30 °C, e un detergente delicato specifico per la lana o un prodotto speciale per il cashmere. Durante il lavaggio, immergete delicatamente il capo ...