L’autunno è la stagione dei giochi di sovrapposizioni, dei tessuti avvolgenti e dei cappotti di stile. Il cappotto autunnale giusto non è soltanto una barriera contro vento e pioggia, ma diventa anche un riflesso della personalità. E con una delicata fragranza a completare il look, il suo fascino sarà ancora più irresistibile.
In questo articolo vedremo come scegliere il cappotto autunnale ideale, quali tendenze domineranno l’autunno 2025, quali cappotti possono essere lavati in lavatrice e quali invece solo in lavanderia, come prendersene cura e come conservarli correttamente a fine stagione. Non mancheranno inoltre i consigli profumati con i profumatori per bucato Puella, che doneranno al vostro cappotto un tocco davvero speciale.
1. Tipi di cappotti e per quali occasioni sono adatti
- Cappotto di lana (classico intramontabile)
Ideale per la città, per il lavoro e anche per le occasioni formali. Si abbina perfettamente a outfit eleganti, abiti, tailleur pantalone e persino ai jeans.
➡ Cura: nella maggior parte dei casi l’unica opzione è la lavanderia a secco.
- Trench (leggero e versatile)
Perfetto per il clima variabile. Grazie alla cintura sottolinea il punto vita e valorizza la silhouette. Adatto per l’uso quotidiano, per andare al lavoro o per una passeggiata.
➡ Cura: potete lavarlo a casa, ma controllate sempre l’etichetta. - Cappotto oversize (moderno e confortevole)
Un trend che resiste già da diverse stagioni. Offre spazio per le sovrapposizioni e dona un tocco di stile. Si abbina perfettamente sia a un look casual che a uno sporty-chic.
➡ Cura: dipende dal materiale. I cappotti sono spesso in misto lana e poliestere, controllate sempre l’etichetta. - Piumino (pratico e caldo)
Più adatto al tardo autunno e agli amanti della comodità. Indicato per l’uso quotidiano, le passeggiate e le gite.
➡ Cura: alcuni possono essere lavati a casa, ma durante l’asciugatura è necessario utilizzare delle palline. - Cappotto in pelle (chic e ribelle)
Il must di questo autunno. Si abbinano a qualsiasi outfit e sprigionano carisma. Nero, verde scuro e bordeaux dominano la stagione 2025.
➡ Cura: pulire con un panno umido, non lavare e utilizzare prodotti specifici per la cura della pelle.
2. Tendenze moda autunno 2025
L’autunno 2025 segna un ritorno alla classicità con un tocco moderno. Si indossano cappotti dalle spalle strutturate, con lunghezze che spaziano dal ginocchio fino alla caviglia, ma anche mantelle corte. Cosa è di tendenza?
✅ Colori di stagione:
- borgogna profondo,
- caramello,
- verde oliva,
- giallo senape,
- marrone cioccolato scuro,
- blu intenso,
- e, sorprendentemente, anche rosa delicato.
✅ Materiali:
La lana rimane un grande classico, il bouclé continua a dettare tendenza, la pelle vegana si conferma protagonista e si affermano anche i tessuti tecnici con trattamenti impermeabili.
✅ Dettagli:
Grandi colletti, cinture in vita, silhouette oversize, linee minimaliste.
3. Come lavare i cappotti autunnali – cosa sì e cosa assolutamente no?
Non tutti i cappotti autunnali sono adatti al lavaggio domestico. Ecco le regole fondamentali:
🧼 In lavatrice vanno::
- cappotti in poliestere, cotone o misti con l’etichetta “machine washable”,
- trench, cappotti sportivi, alcuni piumini.
Utilizzate un ciclo delicato e un detersivo di qualità – ad esempio i detersivi liquidi Puella, che detergono con delicatezza, proteggono i tessuti e lasciano un fresco profumo. Inoltre, sono appositamente sviluppati sia per i capi bianchi che per quelli neri.
💨 Consiglio pratico:
Dopo il lavaggio, asciugate il cappotto in piano oppure appeso, ma lontano dalla luce diretta del sole. Se ha un’imbottitura, aggiungete delle palline da tennis nell’asciugatrice per mantenerlo soffice e voluminoso.
🚫 In lavanderia a secco vanno:
- cappotti di lana
- cappotti con fodera non removibile
- cappotti in pelle
- tutti i capi con etichetta “dry clean only”
4. Bucato profumato dei cappotti con Puella
Il profumo del cappotto vi accompagna per tutta la giornata. Perché non circondarvi di un profumo che vi metta di buon umore?
I profumatori per bucato Puella sono perfetti anche per i capi autunnali che potete lavare a casa. Fragranze ideali per l’autunno:
Frayo – una combinazione fruttata e dolce-fresca, ricca di vitalità ed energia, capace di darvi la carica anche nelle mattine autunnali più grigie.
JaLu – una fragranza fresca con note floreali e agrumate per una sensazione di freschezza che dura tutto il giorno.
Queenka – una dolce fragranza fruttato-floreale che seduce come la più dolce tentazione davanti a una buona tazza di tè.
Double Y – una fragranza esotica che unisce armoniosamente la delicatezza dell’ylang-ylang con la freschezza del fiore d’arancio, riportando alla mente le calde giornate estive.
➡ Aggiungete qualche goccia di profumatore per bucato Puella al detersivo liquido oppure utilizzate le carte profumate Puella direttamente nell’armadio.
5. Come conservare i cappotti a fine stagione?
Dopo l’inverno e l’autunno i cappotti meritano cure particolari. Ecco come conservarli correttamente:
✅ Puliteli – portateli in lavanderia a secco oppure lavateli in base al tipo di tessuto e ai simboli di lavaggio.
✅ Non dimenticate la fragranza – aggiungete le carte profumate oppure vaporizzate l’interno dell’armadio con un profumo per ambiente Puella.
✅ Avvolgeteli in coperture traspiranti – l’ideale è il cotone o il tessuto non tessuto.
✅ Appendeteli su appendini – non piegare, per evitare che si deformino.
✅ Aggiungete un antitarme – la lavanda o il cedro sono ottimi rimedi naturali contro le tarme.
6. Come preparare i cappotti per la nuova stagione?
🧽 Arieggiateli qualche giorno prima del primo utilizzo.
💨 Vaporizzateli leggermente o stirateli con un panno sopra.
🧴 Se alla fine della stagione avete trascurato questa cura, lavate i cappotti.
👕 Rimuovete i pelucchi e passate le cuciture – il cappotto apparirà più pulito e ordinato.
🎯 Aggiungete una fragranza all’armadio – ad esempio le carte profumate Puella, che durano per molte settimane.
Un cappotto che profuma e scalda è un cappotto di cui vi innamorerete.
Il cappotto autunnale è un capo essenziale del guardaroba. Deve riscaldarvi, sottolineare lo stile e regalarvi una sensazione piacevole ogni volta che lo indossate. E quando profuma meravigliosamente, diventa un pezzo amato non solo da voi, ma anche da chi vi sta intorno.
Non dimenticate quindi la cura giusta: la scelta del materiale, il lavaggio corretto, le fragranze che vi rappresentano e una conservazione pratica. Con i profumatori per bucato Puella anche un cappotto qualunque acquisterà un tocco speciale.