Vestiti freschi e profumati – consigli per il lavaggio dopo le giornate calde

Vestiti freschi e profumati

Le giornate estive sono piene di sole, gite, attività sportive e momenti trascorsi all’aria aperta.

Ma insieme a tutto questo arriva anche il lato meno piacevole del caldo: il sudore e gli odori nei vestiti, soprattutto se indossati per l’intera giornata, realizzati con tessuti poco traspiranti o lasciati a lungo nel cesto della biancheria. In questo articolo vi daremo consigli su come eliminare efficacemente gli odori dai vestiti estivi, quali materiali sono più soggetti a trattenere gli odori, come lavarli e asciugarli correttamente e, soprattutto, come rendere il bucato più piacevole grazie ai profumatori per bucato Puella.

 

Perché i vestiti in estate hanno più odore?

Le alte temperature, la sudorazione intensa e l’umidità creano le condizioni ideali per la proliferazione dei batteri, principale fonte dei cattivi odori. La combinazione di sudore, sebo e della struttura di alcuni tessuti sintetici, inoltre, “intrappola” l’odore nelle fibre. E se i capi non vengono lavati subito dopo essere stati indossati, l’odore si intensifica ulteriormente.

 

Quali sono i materiali che trattengono maggiormente gli odori?

Quali sono i materiali che trattengono maggiormente gli odori

Non tutti i tessuti reagiscono allo stesso modo al calore, al sudore e all’umidità. Ecco una panoramica dei materiali estivi più comuni e delle loro caratteristiche:

1. Poliestere e altre fibre sintetiche

  • Viene utilizzato nell’abbigliamento sportivo, negli abiti estivi, nelle camicette e nella produzione di magliette a rapida asciugatura.
  • Tende a trattenere gli odori perché non è traspirante e assorbe rapidamente il sudore corporeo (a meno che non sia realizzato come tessuto tecnico).
  • Si consiglia di lavare a temperature più alte (se l’etichetta lo consente) e di aggiungere un prodotto disinfettante o antibatterico.

2. Cotone

  • Respira bene e assorbe il sudore, ma se rimane umida favorisce facilmente la proliferazione dei batteri.
  • È ideale per l’uso quotidiano, ma richiede un’asciugatura accurata.

3. Lino

  • Un materiale naturale e molto traspirante, che si scalda meno e si asciuga più rapidamente.
  • È antibatterico ed è ideale per le giornate calde: è il materiale che trattiene meno gli odori.
  • Il lino era conosciuto già dai nostri nonni, che sapevano bene perché poteva essere indossato durante tutto l’anno. 

4. Viscosa

  • Un materiale delicato e morbido, piacevole sulla pelle, ma soggetto a trattenere gli odori se indossato per più giorni.
  • La viscosa richiede un lavaggio delicato e un’asciugatura rapida.



Come lavare correttamente i vestiti estivi per eliminare gli odori?

Come lavare correttamente i vestiti estivi per eliminare gli odori

Non eliminerete gli odori semplicemente “coprendoli” con un profumatore per bucato. Già prima del lavaggio è necessario adottare alcuni accorgimenti che aiutino i capi a mantenere un profumo piacevole il più a lungo possibile, anche nelle giornate calde.
Come fare?

 

1. Non rimandate il lavaggio

  • Dopo l’attività sportiva o una giornata calda, cambiate subito i vestiti e non lasciateli umidi nel cesto della biancheria.
  • L’ideale è metterli subito in lavatrice o almeno stenderli all’aria, in modo che si arieggino e si asciughino un po’.

 

2. Risciacquo prima del lavaggio

  • Se i vestiti sono molto sudati, potete prima sciacquarli in acqua fredda con un po’ di aceto o bicarbonato di sodio, che neutralizzano gli odori.

 

3. Scegliete il programma e la temperatura giusti

  • Il cotone e la biancheria vanno lavati almeno a 40 °C, mentre l’abbigliamento sportivo secondo le indicazioni (spesso 30 – 40 °C).
  • Non sovraccaricate la lavatrice: lasciate spazio per un efficace ricircolo dell’acqua e del detersivo.

 

4. Utilizzate detersivi liquidi di qualità

 

Pulito + profumo = profumatori per bucato Puella

 

Anche quando i vestiti sono puliti, desideriamo che abbiano un profumo piacevole. Non un semplice profumo “neutro”, ma una fragranza intensa e avvolgente, proprio come la preferiamo. Ed è qui che entrano in scena i profumatori per bucato Puella.

 

Prečo zvoliť Puella?

Profumo intenso e duraturo – persiste anche per diverse settimane dopo il lavaggio.

Profumo alla portata di tutti – un tocco di lusso per pochi centesimi.
Senza ingredienti nocivi – adatto anche alle pelli sensibili.
Sostituisce l’ammorbidente – profuma perfettamente il bucato e si abbina alla perfezione con i detersivi Puella.
Ampia scelta di fragranze – dai freschi agrumati agli eleganti floreali.
Adatto a tutti i tipi di abbigliamento – inclusi i tessuti sportivi e tecnici.

 

Consiglio: per le giornate estive consigliamo le fragranze Double Y, JaLu o Frayo. Sono fresche, delicate e trasmettono una sensazione di pulizia.

 

L’asciugatura è importante quanto il lavaggio

L’asciugatura è importante quanto il lavaggio

Ricordate che anche il metodo di asciugatura influisce su come i vestiti profumeranno e se l’odore sparirà davvero.

L’ideale è:

  • Asciugare al sole – i raggi UV hanno un’azione antibatterica.
  • Evitare ambienti umidi – come il bagno o la cantina.
  • Far asciugare completamente – anche i capi leggermente umidi possono iniziare a emanare cattivo odore.

 

Come prevenire i cattivi odori?

 

I vestiti estivi meritano la stessa cura delle giacche invernali. Con la giusta combinazione di un detersivo liquido Puella di qualità, temperatura adeguata, corretta asciugatura e fragranza, potrete eliminare completamente i cattivi odori.  I profumatori per bucato Puella non sono solo piacevolmente profumati, ma anche pratici. Grazie a loro, i vestiti appaiono freschi e curati anche quando li indossate durante le giornate più calde.

Provate le fragranze Puella già oggi e scoprirete che il bucato estivo può diventare un piacere, non solo una routine.