Le macchie di tarassaco possono dare filo da torcere a molti genitori e appassionati di giardinaggio. Non solo sono difficili da rimuovere dalle mani, ma lo sono ancora di più dai vestiti. Per fortuna, esistono diversi rimedi collaudati per eliminarle. Ecco una guida semplice e veloce!
Il tarassaco contiene una linfa lattiginosa che ossida rapidamente sul tessuto, lasciando macchie gialle fino a marroni. Per questo è importante intervenire il prima possibile e usare i prodotti per la pulizia adeguati.
Come fare?
-
Sapone e acqua
Iniziate bagnando la macchia sotto acqua corrente. Poi applicate il sapone di bile e lasciate agire per almeno 10 minuti. Successivamente, strofinare delicatamente il tessuto e risciacquate abbondantemente. Se necessario, ripetete il procedimento e infine lavate il capo in lavatrice con il vostro detersivo abituale.
-
Aceto e bicarbonato di sodio
Se la macchia resiste, provate questa combinazione collaudata. Prima cospargete un po’ di bicarbonato di sodio sulla macchia, poi spruzzateci sopra dell’aceto. Lasciate che la miscela faccia la schiuma per circa 10 minuti. Strofinate delicatamente (ad esempio con uno spazzolino da denti vecchio), quindi sciacquate bene con acqua.
-
Succo di limone
Il succo di limone agisce come uno sbiancante naturale. Applicatelo direttamente sulla macchia e lasciate agire per circa 30 minuti. Poi sciacquate bene il capo e lavatelo. Questo procedimento è particolarmente adatto per abiti bianchi o chiari, perché il limone può schiarire leggermente il tessuto.
-
Smacchiatori
Se i rimedi casalinghi non sono sufficienti, utilizzate uno smacchiatore. Seguite sempre attentamente le istruzioni del produttore riportate sulla confezione, per proteggere sia il tessuto che i colori.
Consiglio finale:
Le macchie si eliminano meglio quando sono ancora fresche. Perciò agite il prima possibile e, se possibile, non stirate il capo finché la macchia non è completamente sparita — il calore potrebbe fissarla ulteriormente.