Lavaggio dalla A alla Z

List of articles

Come lavare i vostri capi in Gore-Tex®? Ecco i nostri consigli

Il Gore-Tex® è una membrana avanzata, idrorepellente e traspirante, utilizzata nell’abbigliamento e nelle calzature outdoor. Questo materiale è progettato per proteggere dalle condizioni atmosferiche avverse, consentendo allo stesso tempo la traspirazione dell’umidità corporea e garantendo comfort anche durante le attività in condizioni difficili. Scoprite come prendervi cura correttamente di questo materiale affinché non perda le sue proprietà. Come lavare i capi in Gore-Tex®? Anche se il G...

Vestiti freschi e profumati – consigli per il lavaggio dopo le giornate calde

Le giornate estive sono piene di sole, gite, attività sportive e momenti trascorsi all’aria aperta. Ma insieme a tutto questo arriva anche il lato meno piacevole del caldo: il sudore e gli odori nei vestiti, soprattutto se indossati per l’intera giornata, realizzati con tessuti poco traspiranti o lasciati a lungo nel cesto della biancheria. In questo articolo vi daremo consigli su come eliminare efficacemente gli odori dai vestiti estivi, quali materiali sono più soggetti a trattenere gli odori...

Quanto spesso lavare i vestiti?

Ci chiediamo spesso con quale frequenza dovremmo lavare i nostri vestiti per mantenerli non solo puliti, ma anche in buone condizioni. La frequenza ideale del lavaggio dipende da diversi fattori, come il tipo di tessuto, l’uso che si fa del capo e le condizioni in cui viene indossato. Lavare troppo spesso può causare un’usura eccessiva dei materiali, mentre lavare troppo di rado può portare a cattivi odori o macchie persistenti. Trovare il giusto equilibrio è fondamentale per far durare i capi i...

Costume da bagno: come sceglierlo e lavarlo nel modo giusto🏊‍♀️

Il costume da bagno è un elemento imprescindibile della stagione estiva, e una cura adeguata può prolungarne notevolmente la durata. Dall’evoluzione storica fino ai modelli odierni, il costume ha subito numerosi cambiamenti – trasformazioni che hanno influenzato anche i metodi di manutenzione.​ Evoluzione storica del costume da bagno Nel corso dei secoli, il costume da bagno si è evoluto da semplici indumenti realizzati con materiali del tutto inadatti al nuoto fino ad arrivare a capi moderni,...

Come lavare i capi in viscosa?

La viscosa è un materiale naturale ottenuto dalla cellulosa, noto per la sua morbidezza e comodità. È piacevole al tatto e molto confortevole da indossare, ma richiede un po’ più di attenzione nella manutenzione.Per preservare la bellezza e la qualità dei capi in viscosa, è importante seguire alcune semplici regole durante il lavaggio e l’asciugatura. In questo modo eviterete di danneggiare il tessuto e prolungherete la vita del vostro capo preferito. Caratteristiche principali della viscosa ...

Lavaggio ad alte temperature: è davvero indispensabile?

Il lavaggio ad alte temperature può essere necessario per eliminare batteri, virus e lo sporco più ostinato dai tessuti. Anche se i detersivi moderni sono efficaci già a basse temperature, ci sono situazioni in cui lavare a 60 °C o addirittura a 90 °C è la scelta migliore. Scopriamo insieme i vantaggi di questo tipo di lavaggio, la sua evoluzione, il modo corretto di utilizzarlo e anche come ridurne l’impatto negativo sui capi e sull’ambiente. Lavaggio ad alte temperature nel passat Forse vi...

Come rimuovere le macchie di mirtilli: guida pratica passo dopo passo

Estate, frutta fresca e… fastidiose macchie! I mirtilli sono deliziosi e salutari, ma il loro colore viola scuro può lasciare brutti segni su vestiti, tovaglie e persino tappeti. In questo articolo vi spieghiamo come eliminarli in modo semplice ed efficace.   Procedura passo dopo passo Non aspettate che la macchia si asciughi! Se possibile, sciacquate immediatamente l’area macchiata con acqua fredda, preferibilmente dal lato interno del tessuto: così aiuterete a spingere il pigmento ve...

Come rimuovere le macchie di tarassaco dai vestiti

Le macchie di tarassaco possono dare filo da torcere a molti genitori e appassionati di giardinaggio. Non solo sono difficili da rimuovere dalle mani, ma lo sono ancora di più dai vestiti. Per fortuna, esistono diversi rimedi collaudati per eliminarle. Ecco una guida semplice e veloce!   Il tarassaco contiene una linfa lattiginosa che ossida rapidamente sul tessuto, lasciando macchie gialle fino a marroni. Per questo è importante intervenire il prima possibile e usare i prodotti per la pu...

Come lavare i capi a righe senza che sbiadiscano o si macchino?

Separare i capi di colore uniforme è semplice, ma cosa fare quando un tessuto presenta righe chiare e scure? Un lavaggio errato può causare il trasferimento del colore dalle parti scure a quelle più chiare, facendo perdere al motivo il suo contrasto. Se volete che i vostri capi a righe rimangano come nuovi e privi di macchie indesiderate, basta seguire alcune semplici regole. Test del colore prima del lavaggio I capi di qualità dovrebbero avere colori stabili, ma per i capi nuovi è sempre megl...

Come lavare correttamente la seta per farla durare anni mantenendo la sua bellezza

La seta è un materiale naturale che richiede una cura delicata. Il lavaggio improprio può causare la perdita di lucentezza, danneggiare le fibre o creare macchie indesiderate. Lavate sempre la seta a mano in acqua fredda (max. 30 °C) con un detergente delicato specifico per la seta. Risciacquate il tessuto delicatamente, senza strofinarlo o strizzarlo. Se lavate in lavatrice, usate il programma per tessuti delicati, con basse velocità di centrifuga e un sacchetto per il lavaggio. Evitate l'amm...

Listing controls

78 items total
Top