Gelato fatto in casa: 7 ricette semplici e salutari

Gelato con ricotta e mango

L’estate è arrivata, portando con sé il desiderio di gustare qualcosa di fresco e rinfrescante. Una delle scelte più amate durante le giornate calde è senza dubbio il gelato. Se anche voi fate parte di coloro che amano sperimentare in cucina durante l’estate, abbiamo per voi alcune ricette di gelato fatto in casa. La sua preparazione è semplice, salutare e non richiede troppo tempo.

 

1. Gelato con ricotta e mango 

Questa ricetta è perfetta per chi preferisce evitare la panna, ma non vuole rinunciare a un gelato cremoso e gustoso. Vi basteranno pochi ingredienti e un frullatore.

Ingredienti:

  • 1 mango maturo,
  • 200 g di ricotta (oppure un’alternativa vegetale, come la ricotta di soia),
  • 4 cucchiai di miele (o un altro dolcificante a vostra scelta),
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure una bustina di zucchero vanigliato.

Procedimento:

  1. Sbucciate il mango e tagliatelo a pezzetti.
  2. Nel frullatore o robot da cucina, frullate il mango insieme alla ricotta, al miele e alla vaniglia fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
  3. Versate il composto in uno stampo e lasciatelo in freezer per almeno 4 ore.
  4. Servite e godetevi un gelato sano e rinfrescante.

Gelato con ricotta e mango

 

2. Gelato banana e cioccolato

Le banane sono perfette per preparare un gelato cremoso e, con l’aggiunta di un po’ di cacao, si ottiene una combinazione davvero deliziosa.

Ingredienti:

  • 3 banane mature,
  • 2 cucchiai di cacao,
  • 1 – 2 cucchiai di miele (o un altro dolcificante),
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia,
  • panna, latte o ricotta (a scelta, secondo i gusti e le preferenze).

Procedimento:

  1. Sbucciate le banane e mettetele nel congelatore. 
  2. Una volta congelate, tagliatele a pezzetti.
  3. Frullatele insieme al cacao, al miele e all’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto completamente liscio.
  4. Potete aggiungere un ingrediente liquido a piacere (come panna, latte o ricotta), oppure lasciare la ricetta nella sua versione più semplice con solo banane, cacao e un tocco di dolcificante – che può anche non essere necessario se le banane sono ben mature.
  5. Versate il composto in uno stampo e lasciatelo in freezer per almeno 4 ore.
  6. Servite e godetevi questa deliziosa combinazione di banana e cioccolato.

Gelato banana e cioccolato

 

3. Gelato sano al cocco (senza lattosio)

Il gelato al cocco è una scelta perfetta per chi desidera evitare il lattosio. Questa ricetta è estremamente semplice e deliziosa.

Ingredienti:

  • 400 ml di latte di cocco,
  • 2 cucchiai di olio di cocco,
  • 2 cucchiai di miele oppure sciroppo d’acero,
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Procedimento:

  1. Mescolate il latte di cocco con il miele (o lo sciroppo) e l’estratto di vaniglia.
  2. Versate il composto in uno stampo per gelato o in un contenitore di plastica.
  3. Lasciate congelare per 4 – 6 ore.
  4. Servite e gustatevi un gelato al cocco cremoso e rinfrescante.

Gelato sano al cocco

 

4. Gelato alle fragole e latte di mandorla (vegano)

Questa ricetta è ideale per chi segue un’alimentazione vegana o desidera evitare il lattosio. Le fragole sono ricche di vitamine e antiossidanti, il che rende questo gelato una scelta perfetta per rinfrescarsi durante l’estate.

Ingredienti:

  • 250 g di fragole fresche o surgelate,
  • 200 ml di latte di mandorla (va bene anche quello di cocco),
  • 2 cucchiai di sciroppo d’agave o di sciroppo d’acero,
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Procedimento:

  1. Lavate le fragole e tagliatele a pezzetti (se usate quelle surgelate, lasciatele scongelare per qualche minuto).
  2. Frullatele insieme al latte di mandorla, allo sciroppo d’agave e all’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto liscio.
  3. Versate il composto in uno stampo e lasciatelo in freezer per almeno 4 ore.
  4. Servite e godetevi questo gelato rinfrescante alle fragole.

Gelato alle fragole e latte di mandorla

 

5. Gelato all’avocado e lime

 

L’avocado non è solo nutriente, ma è anche perfetto per preparare un gelato cremoso. In combinazione con il lime, il vostro gelato acquisterà una piacevole nota di freschezza.

Ingredienti:

  • 3 avocado maturi,
  • mezza confezione di yogurt bianco (5–7 cucchiai),
  • 200 ml di panna da montare,
  • 5 cucchiai di latte condensato (facoltativo),
  • succo di 1 lime,
  • 2 cucchiai di miele oppure sciroppo d’acero.

Procedimento:

  1. Sbucciate gli avocado e rimuovete i noccioli.
  2. Frullate la polpa insieme allo yogurt, quindi aggiungete il latte condensato e il succo di lime.
  3. Montate la panna fino a ottenere una consistenza soffice e compatta.
  4. Unite delicatamente la crema di avocado alla panna montata, mescolando con cura.
  5. Versate il composto in uno stampo e lasciatelo in freezer per almeno 4 ore.
  6. Servite e gustatevi questo gelato all’avocado, cremoso ed esotico.

Gelato all’avocado e lime

 

6. Gelato ai mirtilli e yogurt (senza lattosio)

Questa ricetta è perfetta per rinfrescarsi ed è ricca di antiossidanti grazie ai mirtilli.

Ingredienti:

  • 200 g di mirtilli (freschi o surgelati),
  • 200 g di yogurt senza lattosio oppure yogurt vegetale,
  • 2 cucchiai di miele o un altro dolcificante a scelta,
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Procedimento:

  1. Frullate i mirtilli insieme allo yogurt, al miele e all’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto liscio.
  2. Versate il composto in uno stampo per gelato o in un contenitore.
  3. Lasciate congelare per almeno 4 ore.
  4. Servite e gustatevi un gelato ai mirtilli fresco e rinfrescante.

Gelato ai mirtilli e yogurt

 

7. Gelato all’ananas e cocco

Ananas e cocco sono sapori tropicali che si completano perfettamente, dando vita a un dessert rinfrescante e salutare.

Ingredienti:

  • 300 g di ananas fresco o surgelato,
  • 200 ml di latte di cocco in lattina,
  • 1 cucchiaio di miele oppure sciroppo d’acero.

Procedimento:

  1. Tagliate l’ananas a pezzetti molto piccoli e mettetelo nel frullatore.
  2. Aggiungete il latte di cocco e il miele, quindi frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Versate il composto in uno stampo e lasciatelo in freezer per almeno 4 ore.
  4. Servite e gustatevi questo gelato tropicale.

Gelato all’ananas e cocco

 

Il gelato fatto in casa è un’ottima scelta per chi desidera gustare un dessert rinfrescante, genuino e privo di additivi chimici o ingredienti inutili.  Regolate i dolcificanti in base alle vostre preferenze, così da ottenere un risultato su misura per il vostro palato.  E se vi piace sperimentare, provate anche a creare dei ghiaccioli personalizzati: con gli stampi giusti, potrete sorprendere voi stessi e deliziare tutta la famiglia con fresche creazioni estive.