Il piumino è un compagno ideale durante i mesi più freddi: caldo, leggero e confortevole. Perché duri a lungo e non perda le sue proprietà isolanti, è importante prendersene cura nel modo corretto. Lavare un piumino può sembrare complicato, ma seguendo alcune semplici regole non dovrete temere di rovinarlo.
A cosa fare attenzione quando si lava un piumino?
- Per prima cosa controllate il tipo di imbottitura: la piuma naturale isola molto bene ma richiede un trattamento più delicato, mentre l’imbottitura sintetica è più resistente e facile da mantenere.
- Leggete attentamente l’etichetta di lavaggio: ogni produttore può avere raccomandazioni specifiche. Alcuni piumini possono essere adatti solo al lavaggio professionale.
- Valutate se il lavaggio sia davvero necessario: lavaggi troppo frequenti possono ridurre la durata del piumino. Se la giacca è solo leggermente sporca, può essere sufficiente una pulizia locale con un panno umido o con acqua e sapone.
Lavaggio in lavatrice
- Scegliete un programma delicato con una temperatura massima di 30 °C. Evitate la centrifuga ad alta velocità, poiché potrebbe danneggiare il piumino.
- Utilizzate detergenti specifici per piuma e capi in piumino.
- Non utilizzate mai l’ammorbidente tradizionale: incolla le piume e ne riduce la traspirabilità.
Procedura passo dopo passo
- Chiudete tutte le cerniere e girate il piumino al rovescio: in questo modo ridurrete al minimo il rischio di danneggiare la superficie della giacca.
- Utilizzate palline specifiche per il bucato o semplici palline da tennis: durante il lavaggio, e soprattutto in fase di asciugatura, aiutano a separare le piume, evitando la formazione di grumi e mantenendo il piumino soffice e voluminoso.
- Asciugate in asciugatrice a bassa temperatura insieme alle palline: l’asciugatura può richiedere più tempo, ma è fondamentale che la piuma sia completamente asciutta per evitare la formazione di muffa.
Consigli finali
Se non avete un’asciugatrice, asciugate il piumino in posizione orizzontale su uno stendino e scuotetelo regolarmente durante l’asciugatura, in modo che le piume si distribuiscano uniformemente. Per quanto riguarda la conservazione, evitate di comprimerlo: l’ideale è appenderlo o riporlo in modo libero, non in un sacco sottovuoto.