Forse non vi rendete conto di quanto tempo ed energia un guardaroba ben organizzato possa farvi risparmiare. Quando ogni capo d'abbigliamento ha il suo posto, al mattino lo trovate rapidamente e riuscite a creare combinazioni di outfit perfette. Ecco quindi alcuni consigli su come mantenere il guardaroba ordinato e organizzato, indipendentemente dalle sue dimensioni.
Soluzioni per organizzare il guardaroba
L'organizzazione dell'armadio può avvenire in base a diversi criteri: stagione, colore o tipologia di indumento. La scelta dipende unicamente dalle proprie preferenze e abitudini.
Organizzazione dell'armadio per stagione
La regola di base è adattare l'organizzazione del guardaroba alla stagione in corso. Potrebbe sembrare che spostare i vestiti nell'armadio sia un passaggio inutile, ma alla fine vi farà risparmiare tempo.
Come fare?
- Abbigliamento estivo: I capi estivi che non utilizzerete durante l'inverno possono essere riposti in scatole di plastica o sacchi di tessuto e collocati sugli scaffali superiori o nelle parti inferiori dell'armadio. Per una migliore organizzazione, è consigliabile etichettare le scatole.
- Abbigliamento invernale: Giubbotti, maglioni, sciarpe e guanti, essendo più voluminosi, richiedono uno spazio dedicato. Durante l'estate possono essere riposti in sacchi sottovuoto, dai quali è possibile aspirare l'aria con una pompa o un aspirapolvere, riducendone notevolmente il volume e liberando spazio nell'armadio. Per mantenere i capi freschi e proteggerli dalle tarme, si consiglia di inserire sacchetti profumati.
- Calzature: Similmente, le scarpe che si indossano quotidianamente possono essere riposte nell'apposito mobile, mentre le altre possono essere conservate sugli scaffali o in scatole.
Consiglio:
Quando cambiate l'abbigliamento stagionale, prestate sempre attenzione anche al suo stato. I capi che riporrete per la prossima stagione, lavateli o portateli in lavanderia prima di riporli.
Smistamento degli indumenti per tipo
Dividere l'abbigliamento per tipo (maglie, pantaloni, vestiti, cappotti, abbigliamento sportivo) è fondamentale per un guardaroba ben organizzato. Oltre a permettervi di trovare rapidamente ciò che cercate, questo sistema aiuta anche a rendere visivamente più ordinato l'armadio.
Come fare?
- Vestiti e cappotti: Durante la stagione in cui li indossate, appendeteli agli appendiabiti. In questo modo si arieggiano sempre bene. Potete anche giocare con gli appendiabiti. Ad esempio, scegliete appendiabiti in legno per i cappotti e bianchi per i vestiti. Cercate anche appendiabiti specifici per i cappotti lunghi.
- Accessori come scarpe, borse e gioielli: Le scarpe dovrebbero essere conservate idealmente in un apposito mobile per scarpe o, se non le utilizzate, in scatole di plastica o contenitori di stoffa. È importante riporle sempre pulite e asciutte per evitare danni causati dall'umidità o la formazione di cattivi odori al loro interno.
Le borse dovrebbero essere riposte in appositi scomparti o su supporti dedicati, per mantenerle in ordine e preservarne la forma.
Per i gioielli sono perfetti gli organizer con scomparti o quelli da appendere, che prevengono l’intreccio di collane e bracciali. In alternativa, potete optare per pratici supporti porta-gioielli progettati per essere collocati all’interno dell’armadio.
- Biancheria intima: Scegliete organizer pratici da inserire facilmente all'interno delle cassettiere più grandi.
Smistamento degli indumenti per colore
Grazie a questo sistema non rischierete di dimenticare nessuno dei vostri capi preferiti, perché avrete una chiara visione di tutti i colori presenti nel guardaroba. Potreste anche scoprire di avere più capi simili di quanto pensavate, il che può essere utile per pianificare i vostri acquisti e creare nuovi outfit. Inoltre, il vostro armadio risulterà più armonioso e piacevole alla vista.
Come fare?
- Regola fondamentale: Organizzate il guardaroba partendo dai colori più scuri fino a quelli più chiari. Riservate una sezione ai capi neri, blu scuro, grigi e marroni, e un'altra ai colori chiari, pastello o tonalità vivaci, creando così un sistema ordinato e armonioso.
Consigli pratici per un ordine duraturo
Non solo un abbigliamento ben organizzato, ma anche la cura dell’interno del guardaroba contribuisce all’aspetto generale.
Aggiungete cartellini profumati e diffusori per una freschezza quotidiana
Il profumo ha un effetto positivo sull'umore e, allo stesso tempo, aiuta a proteggere i capi d'abbigliamento dai cattivi odori e, con fragranze come la lavanda, anche dalle tarme.
I cartellini profumati sono pratici, discreti e possono essere facilmente posizionati tra i capi d'abbigliamento nei cassetti, sugli scaffali o negli organizer.
Se cercate una soluzione più sofisticata e avete a disposizione una stanza intera per il guardaroba, potete optare per un diffusore. Per un risultato ottimale, collocatelo nella parte superiore dell'armadio o in un angolo della stanza.
Effettuate una selezione regolare dei capi d'abbigliamento
Per mantenere il vostro guardaroba sempre ben organizzato, fate regolarmente un inventario dei capi non indossati o danneggiati. Se un capo non è stato usato per più di un anno, riflettete sulla sua utilità. Potete donarlo o venderlo, liberando spazio per nuovi acquisti.
Non dimenticate di spolverare regolarmente
Spesso si trascurano gli scaffali degli armadi, ma la polvere tende ad accumularsi, attaccandosi ai vestiti e diffondendosi nella stanza ogni volta che aprite le ante. È fondamentale mantenere puliti gli scaffali, i cassetti e gli spazi di conservazione per preservare l'ordine e la freschezza.
Un armadio organizzato vi fa risparmiare tempo e porta armonia nella vita quotidiana. Anche i piccoli dettagli, come le etichette profumate, possono elevare il vostro guardaroba a un nuovo livello.